La grande epopea del 1940 sulle montagne dell’Epiro – un omaggio

Artiglieria greca vicino a Kurtsa

IL L’epopea del quarantesimo (1940) fu un conflitto bellico tra Grecia e Italia durato dal 28 ottobre 1940 fino alla primavera del 1941 e terminato con l’attacco tedesco alla Grecia.

Il governo italiano ha inviato alla Grecia un ultimatum chiedendo il libero passaggio dell’esercito italiano dal confine greco-albanese per occupare alcuni punti strategici del paese. Da allora il rifiuto della Grecia è stato commemorato come “No”.

l’appuntamento

Preparativi per la battaglia sul fronte del fiume Kalamas

Nelle prime ore del mattino del 28 ottobre 1940, l’ambasciatore italiano ad Atene, Emanuele Grazi, consegnò un ultimatum al dittatore greco Ioannis Metaxas, nella casa di quest’ultimo a Kifisia, chiedendo il libero passaggio dell’esercito italiano ai greci. – Il confine albanese, per poi occupare alcuni punti strategici del Regno greco (porti, aeroporti, ecc.), per soddisfare le sue esigenze di ristorazione e altre strutture per la sua successiva promozione in Africa. Dopo il rifiuto del dittatore (il noto rifiuto), le forze militari italiane iniziarono le operazioni militari per invadere la Grecia attraverso il confine greco-albanese.

L’esercito greco contrattaccò e costrinse gli italiani alla ritirata. A metà dicembre, le forze greche erano avanzate in quasi un quarto del territorio albanese, occupando nell’ordine le città: Kurica, Pogradec, Agioi Saranda, Argyrokastro e Himara. La controffensiva italiana del marzo 1941 fallì, ottenendo solo piccoli guadagni territoriali nell’area a nord di Hamra.[4]. Nei primi giorni di aprile, appena iniziata l’offensiva tedesca, anche gli italiani lanciarono un nuovo contrattacco. Dal 12 aprile l’esercito greco iniziò a ritirarsi dall’Albania per non essere circondato dall’avanzata tedesca. Ciò fu seguito dalla resa dei tedeschi il 20 aprile e da quella degli italiani tre giorni dopo, ponendo ufficialmente fine alla guerra greco-italo-tedesca.

Il respingimento dell’invasione italiana segnò la prima vittoria degli Alleati sulle potenze dell’Asse durante la seconda guerra mondiale e rinforzò il morale dei popoli schiavi d’Europa. Molti storici ritengono che la vittoria greca abbia influenzato l’esito dell’intera guerra, poiché costrinse i tedeschi a rinviare il loro attacco all’Unione Sovietica per aiutare gli alleati italiani che stavano perdendo la guerra con la Grecia. Un’offensiva tardiva nel giugno 1941 impantanò le forze tedesche nelle dure condizioni invernali russe, portando alla loro sconfitta durante la battaglia di Mosca.

READ  30 Le migliori recensioni di Corona Principessa Bambina testate e qualificate con guida all'acquisto

Attacco e difesa

Il piano di guerra italiano, denominato Amergenza G (“Emergenza Grecia”), prevedeva l’occupazione del Paese in tre fasi. La prima fu l’occupazione dell’Epiro e delle Isole Ionie.

Nella seconda fase verrà occupata la Macedonia occidentale. Al rafforzamento di nuove forze da sbarcare sull’Epiro e sulle isole, seguirebbe un’avanzata verso Salonicco e Atene con l’obiettivo di occupare il paese. Il piano è stato elaborato nella speranza della neutralità della Jugoslavia.

Il fronte nel sud dell’Albania era lungo circa 150 chilometri e si trovava in una zona completamente montuosa, molto difficile da navigare a causa della scarsa rete stradale. La catena montuosa del Pindo divideva il teatro delle operazioni in due parti: il Teatro dell’Epiro e il Teatro della Macedonia occidentale.

Alla vigilia dell’attacco alla Grecia, le seguenti forze italiane erano subordinate al Comando Militare Supremo dell’Albania, sotto il comando del generale Visconti Brasca:

  • In Epiro il 25° Corpo d’Armata “Ciamuria” al comando del Generale Carlo Rossi
  • Nella Macedonia nordoccidentale e al confine jugoslavo, il XXVI Corpo d’armata “Koriza” era comandato dal generale Gabriel Nasi.

A queste forze si aggiunse la Regia Aeronautica Italiana, che schierò sul fronte albanese 179 caccia, 225 bombardieri e 59 aerei da ricognizione, per un totale di 463 velivoli.

Attacco da parte dei soldati greci

Dopo l’occupazione italiana dell’Albania, lo Stato Maggiore greco elaborò il Piano “IB” (“Italia-Bulgaria”), per fronteggiare un attacco congiunto simultaneo di Italia e Bulgaria. Il piano prevedeva un ritardo nelle azioni difensive nella zona dell’Epiro, con una ritirata graduale verso la linea Arachthos naturalmente fortificata – Metsovo – Aliakmonas – Vermio, pur mantenendo la possibilità di lanciare un’offensiva limitata nella Macedonia occidentale.Al tenente generale Haralambos Katsimitros, comandante dell’8a divisione, fu concessa libertà di movimento e di prendere decisioni a seconda della situazione si svilupperebbe sul campo di battaglia.

READ  Al-Assad sostituisce il comandante dell'aeronautica siriana nell'ambito delle promozioni nei ranghi dell'esercito

Il comandante dell’8a divisione decise che non avrebbe ceduto il territorio nazionale senza combattere e organizzò la principale posizione difensiva a nord di Ioannina nella zona di Ilija-Kalpaki e lungo il fiume Kalamas, nonostante gli ordini dello Stato Maggiore in cui sottolineava che Il compito principale delle sue forze era quello di coprire la Macedonia occidentale e sorvegliare il valico di Metsovo e le strade che conducevano a Etulwakarnania.

Le principali forze greche nell’area in cui ebbe luogo l’attacco italiano ammontavano a circa 35.000 uomini

Gli italiani attaccarono la mattina del 28 ottobre, coprendo le unità che crollavano sulla linea di frontiera e occupando nuove posizioni difensive nelle retrovie come parte della lotta ritardante. Le divisioni “Ferrara” e “Centuro” si spostarono verso la zona di Calpaque (presso il sito di Elia), la divisione “Gruppo Costiero” avanzò lungo la costa e la divisione “Siena” si spostò a sud-est di Calpaque per attraversare il fiume Kalamas. Gli italiani incontrarono grandi difficoltà nell’avanzata a causa della distruzione della rete stradale e dei ponti e delle continue piogge che trasformavano le mezze strade in fango e i ruscelli in torrenti impetuosi.

Le riserve greche iniziarono ad arrivare al fronte all’inizio di novembre, mentre l’inazione bulgara permise allo Stato maggiore greco di spostare la maggior parte delle unità dal confine greco-bulgaro e di schierarle sul fronte albanese. Così il comandante in capo Alexandros Papagos riuscì a mantenere la superiorità numerica sugli italiani fino a metà novembre, prima di lanciare un contrattacco. Undici divisioni di fanteria, due brigate di fanteria e una divisione di cavalleria sotto il comando del maggiore generale Georgios Stanotas affrontarono quindici divisioni di fanteria italiane e una divisione corazzata.

La divisione dell’esercito della Macedonia occidentale e il III corpo d’armata, rinforzati con unità provenienti da tutta la Grecia settentrionale, lanciarono un’offensiva il 14 novembre, dirigendosi verso Kurtsa. Dopo una feroce battaglia sul confine fortificato, i greci riuscirono a sfondarlo il 17 novembre ed entrarono a Kuritsa il 22. A causa dell’esitazione dello stato maggiore greco, gli italiani trovarono il tempo di riorganizzarsi e di non crollare completamente nonostante la crisi. era già scoppiato. Sono andati al loro esercito con le dimissioni degli ufficiali militari di alto rango.

READ  L'uomo che trasporta il chip cerebrale Neuralink di Elon Musk twitta X "stavo solo pensando"

Contrattacco greco

L’attacco dalla Macedonia occidentale è stato combinato con un attacco generale lungo tutto il fronte. Il 1° e il 2° Corpo d’Armata avanzarono verso l’Epiro e, dopo pesanti combattimenti, riuscirono ad occupare Agios Saranda, Pogradec e Argyrokastro all’inizio di dicembre e Chimara alla vigilia di Natale. L’intero continente settentrionale era ormai praticamente occupato. Il 10 gennaio 1941, prima dell’inizio dell’inverno, fu catturato il passo fortificato di Klisora, strategicamente importante. Ma i greci non furono in grado di avanzare su Beratio e anche il loro attacco ad Avlona fallì. Nella battaglia di Avlona, ​​le divisioni italiane “Lupi di Toscana”, “Giulia”, “Pinrolo” e “Pusteria” subirono pesanti perdite, ma alla fine di gennaio l’avanzata greca si fermò. I greci furono fermati perché ormai erano numericamente superiori agli italiani e perché erano lontani dai centri di rifornimento.

L’offensiva di primavera italiana, l’offensiva tedesca dalla Jugoslavia e la resa greca

Dal 6 aprile gli italiani ripresero la loro offensiva in Albania, insieme all’operazione tedesca Marietta. Gli attacchi iniziali ebbero scarso effetto, ma il 12 aprile lo Stato Maggiore greco, allarmato dalla rapida avanzata dei tedeschi, ordinò il ritiro dall’Albania. Gli italiani occuparono Kurtsa il 14 aprile e raggiunsero i laghi di Prespes il 19. Il 22 aprile raggiunsero il confine greco-albanese presso il villaggio di Berati e il giorno successivo entrarono in territorio greco.

Nel frattempo, il 18 aprile, la divisione motorizzata tedesca (Leibstandarte “Adolf Hitler”), vinse la resistenza locale, conquistò il passo Metsovo, tagliando così le retrovie dell’esercito greco dell’Epiro. Il giorno successivo i tedeschi occuparono Ioannina, completando l’isolamento dell’esercito greco in ritirata dall’Albania.

Con informazioni da Wikipedia

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply